PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA


Venerdì 12 settembre 2025
LAVORI RISERVATI AGLI ORGANI DI ASSOFARM
Presso Palazzo Gambacorti

Caffè di benvenuto, Sala Rossa

ore 14.00 – Ufficio di Presidenza Assofarm
Luca Pieri – Presidente
Andrea Porcaro D’Ambrosio – Vice Presidente
Francesco Schito – Segretario Generale
Venanzio Gizzi – Presidente Onorario
Antonio D’Acunto
Domenico Della Gatta
Enrico Cellentani
Gioacchino Cuntrò

ore 14.30 – Giunta Nazionale Assofarm, Sala degli Stemmi
Luca Pieri – Presidente
Andrea Porcaro D’Ambrosio – Vice Presidente
Francesco Schito – Segretario Generale
Venanzio Gizzi – Presidente Onorario
Renato Acquistapace
Bruna Baldassarri
Massimiliano Cattapani
Enrico Cellentani
Mario Corrado
Gioacchino Cuntrò
Antonio D’Acunto
Domenico Della Gatta
Giuliano Masina
Roberto Mastromatteo
Alessandro Menapace
Alessio Poli
Vito Potenza
Silvia Spignesi
Francesca Romana Tommaselli
Rocco Vergani
Sergio Zingoni
Andrea Capelli – Presidente Commissione Relazioni Industriali
Maurizio Brambilla – Coordinatore Comitato Tecnico Dei Direttori ad interim

Venerdì 12 settembre 2025
LAVORI APERTI AL PUBBLICO
Presso Palazzo Gambacorti

IL FARMACISTA PRESCRITTORE
Lo stato dell’arte in Italia e in Europa: i bisogni emergenti e gli scenari futuri.
Caffè di benvenuto, Sala Rossa

ore 15.30 – Registrazione dei partecipanti ai lavori della prima giornata

ore 16.00 – SEMINARIO – IL FARMACISTA PRESCRITTTORE
Lo stato dell’arte in Italia e in Europa: i bisogni emergenti e gli scenari futuri.
Sala delle Baleari

Modera i lavori
Domenico Della Gatta – Ufficio di Presidenza A.S.So.Farm.

Intervengono
Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
Sostegni Enrico – Presidente di Commissione Sanità di Regione Toscana
Diego Petrucci – Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano
Venanzio Gizzi – Presidente di U.E.F.S.
Antonio D’Acunto – Ufficio di Presidenza A.S.So.Farm.
Fabio Armani – Commissione per le relazioni industriali A.S.So.Farm.

Dibattito

ore 18.00 – Fine lavori

ore 18:15 – Spostamento presso Palazzo Blu
Visita guidata alla mostra permanente della Collezione di Fondazione Pisa

ore 19:15 – Rientro in albergo

ore 20:30 – Cena di Gala riservata ai soli invitati presso Domus Comeliana
Conferimento dei premi all’eminenza nella farmacia “Bunsen D’Oro 2025” categorie: “Farmacista Comunale Ad Honorem”, “Riconoscimento Speciale alla Carriera”, “Eccellenza Farmaceutica Pisana in Italia e nel mondo”.
Introduce Andrea Porcaro D’Ambrosio, con duce Gioacchino Cuntrò, consegnano i premi il Sindaco di Pisa Michele Conti e il Sottosegretario al Ministero della Salute Marcello Gemmato.

ore 23:45 – Rientro in albergo e pernottamento

PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA


Sabato 13 settembre 2025
IL FARMACISTA PRESCRITTORE
Nuove sfide professionali nelle assistenze integrate territoriale ed ospedaliera. Aspetti professionali, normativi, sanitari e sociali.

Presso Opera della Primaziale Pisana, Auditorium Toniolo

ore 08.30 – Accrediti ai lavori della seconda giornata
Registrazione dei partecipanti alla seconda giornata

ore 09.00 – Apertura dei lavori della Riunione
INTRODUZIONE
Andrea Porcaro D’Ambrosio, Vice Presidente Nazionale di Assofarm

SALUTI DELLE AUTORITÀ
(le presenze delle Autorità sono da confermarsi e possibili anche in collegamento da remoto)

Saverio Cannistrà, Arcivescovo Metropolita di Pisa
Michele Conti, Sindaco di Pisa
Andrea Maestrelli, Operaio Presidente dell’Opera Primaziale Pisana
Maria Luisa D’Alessandro, Prefetto di Pisa
Salvatore Barilaro, Questore di Pisa
Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio di Regione Toscana
Nicola Vitiello, Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna
Marco Macchia, Pro Rettore dell’Università di Pisa
Nicola Perini, Presidente Regionale di Cispel Toscana

ore 09.40 – Tavola rotonda: Esperienze regionali a confronto
Modera i lavori
Francesco Schito, Segretario Generale Assofarm

Prolusione
Sabina Nuti, Rettrice uscente di Scuola Superiore Sant’Anna

Intervengono:

(le presenze delle Autorità sono da confermarsi e possibili anche in collegamento da remoto)

Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
Enrico Cellentani, membro dell’Ufficio di Presidenza A.S.So.Farm.
Simone Bezzini, Assessore Diritto alla Salute e Sanità di Regione Toscana
Alessandro Tomasi, Vice Presidente Vicario ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Andrea Mandelli, Presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Marco Cossolo, Presidente nazionale Federfarma
Diego Petrucci, Vice Presidente del Consiglio Regionale Toscano
Arturo Cavaliere, Presidente Sifo
Emidia Vagnoni, Dir. Corso di Perfezionamento “Il management della Farmacia”, Università di Ferrara
Annalisa Mandorino, Segretario Generale di Cittadinanzattiva
Marcello Pani, Direttore UOC Farmacia di Fond. Pol. Univ. Agostino Gemelli IRCCS Roma

Dibattito

ore 13:00 – Conclusioni
Luca Pieri, Presidente di ASSOFARM

ore 13:15 – Saluti e chiusura della Riunione
Andrea Porcaro D’Ambrosio, Vice Presidente di ASSOFARM

ore 13.30 – Light lunch per i soli relatori ed Autorità

Organizzazione


Con il patrocinio di


Con il contributo non condizionato di